FUTURABILE
Locali, attrezzature e momenti di attività terapeutica, del Centro per il trattamento dei disturbi dell’età evolutiva
SU
NUOVA STRUTTURA INTERNI – ARìA
Alcuni scorci degli interni della nuova struttura del Centro Auryn e Arìa. Gli interni sono stati concepiti per coniugare perfettamente gli spazi relazionali e privati, con una cura particolare alla luce e ai materiali impiegati.
SU
CAMERA – ARìA
Le camere del Centro Arìa sono dotate di tutti i comfort indispensabili per il raggiungimento di risultati efficaci, rapidi e duraturi. I letti sono dotati di un telecomando che gestisce tutte le funzionalità accessorie della stanza, come luci, telefono, chiamata del personale di assistenza, tapparelle, etc.
SU
NUOVA STRUTTURA ESTERNA – AURYN e ARìA
La nuova struttura, inaugurata nel 2007, ospita il Centro di Riabilitazione Auryn, per il trattamento dei Disturbi Alimentari, e Arìa, per la Riabilitazione extraospedaliera ortopedica e neurologica. La struttura è perfettamente inserita nell’ambiente naturale circostante e offre ai propri ospiti ampi spazi esterni e una splendida vista sulla città di Arezzo.
SU
SALA DA PRANZO – ARìA
La sala da pranzo del Centro Arìa è accogliente e particolarmente luminosa grazie a grandi vetrate che consento anche una splendida vista sulla città.
SU
ATTIVITA’ ARìA
SU
PALESTRA – ARìA
Le attrezzature utilizzate presenti nelle palestre del Centro di Arìa, per la Riabilitazione extraospedaliera ortopedica e neurologica.
SU
PISCINA – ARìA
La piscina riabilitativa del Centro di Arìa, per la riabilitazione extraospedaliera ortopedica e neurologica.
SU
LABORATORIO ORO – STAR
Le attività del laboratorio per la rifinitura di manufatti dell’industria orafa aretina. L’Istituto collabora con diverse aziende del territorio per dare la possibilità agli ospiti del Centro Start di compiere attività lavorative durante la giornata.
SU
RACCOLTA OLIVE
La raccolta delle olive molti degli utenti del Centro Start coinvolge in attività di gruppo svolte all’aperto. La Cooperativa Ortocolto, partner dell’Istituto di Agazzi per la gestione di tutte le attività agricole, cura il mantenimento e la produttività dell’uliveto.
SU
ISTITUTO
L’edificio principale e storico dell’Istituto, affiancato dalla nuova struttura inaugurata nel 2007, sulla collina di Agazzi, come appare raggiungendola da Arezzo.
SU
SAN PAOLO – START
La Comunità Alloggio Protetta San Paolo Danei. La ex scuola elementare di Agazzi è stata ristrutturata per ospitare alcuni utenti dell’istituto, in un’ottica di reinserimento nella vita sociale indipendente e autonoma.
SU
SERRE – START
La Cooperativa Ortocolto gestisce insieme agli ospiti dell’Istituto, la coltivazione di erbe aromatiche nelle serre situate sulla collina di Agazzi. Le erbe vengono poi utilizzate per produrre cosmetici, prodotti ad uso alimentare e sacchetti profumati.
SU
TIPOGRAFIA – START
La tipografia interna dell’Istituto offre la possibilità ai suoi ospiti di collaborare alla produzione e alla gestione di tutta la documentazione cartacea: cartelle cliniche, modulistica, materiale promozionale e informativo.
3° Piano Ceramiche – START
Al terzo piano dell’Istituto è presente un laboratorio di ceramica all’interno del quale gli ospiti della struttura, seguiti da un operatore qualificato, vivono un’esperienza sensoriale di manipolazione di argilla e altri materiali naturali, sviluppando la loro creatività attraverso l’utilizzo del colore.
3° Piano stanza multisensoriale – START
E’ stata predisposta una stanza attrezzata con fascio di fibre ottiche , proiettore di immagini a olio su parete, materassino vibrante, poltrona vibrante e pouf collegato a vibrazioni musicali.
L’obiettivo è quello di stimolare i sensi e le percezioni, migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone assistite, favorire il rilassamento e fornire stimoli agli ospiti del Centro Start.
SU
APPARTAMENTI – START
L’Istituto si pone l’obiettivo, laddove le potenzialità lo consentono, di svolgere una funzione di deistituzionalizzazione, di far compiere cioè agli assistiti il massimo percorso di autonomia possibile che raggiunge il suo più alto livello nella vita appartamenti, dove gli ospiti del Centro Start possono abitare insieme a una o più persone.
SU
AURYN
L’Istituto ha un servizio per la riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare chiamato Auryn, dotato di ampi spazi propri e di una cucina riabilitativa dove i pazienti possono sperimentare e affrontare, sotto la supervisione di personale altamente qualificato, specifici programmi di training.
AUSILI-START
Una delle attività lavorative per gli ospiti del Centro Start è quella di riparazione e gestione degli ausili interni e della Azienda USL locale.
SU
BAR – START
I nostri ospiti utilizzano e gestiscono il bar interno, sia in qualità di “clienti” che come lavoratori a fianco degli operatori del Centro Start.
SU
SAN PAOLO DANEI
SU
MOMENTI DI CARNEVALE
Maschere e gioia a carnevale
SU
MOMENTI DI CARNEVALE 2012
SU
PARCO AVVENTURA SOTTOSOPRA