esoscheletro mobile riabilitativo
Dopo Lokomat e Rewalk, l’Istituto Agazzi si è dotato anche dell’esoscheletro mobile riabilitativo EKSO.
EKSO è un sistema robotico utilizzato nel training riabilitativo del cammino in pazienti neurologici. Il suo utilizzo varia in un vasto ambito di patologie: lesioni midollari, ictus, sclerosi multipla, lesioni cerebrali traumatiche e patologie neurodegenerative.
Il grande vantaggio dell’esoscheletro mobile è quello di consentire al paziente che lo indossa di spostarsi nell’ambiente con conseguenti benefici sia sulla sua motivazione, che sulla riabilitazione.
Il dispositivo, dotato di quattro sofisticati motori elettromeccanici, è provvisto di sensori che rilevano le intenzioni del paziente e lo guidano per trasformare e migliorare il suo schema di cammino adattandosi alle capacità residue ed ottimizzando in tal modo la sua performance.

L’utilizzo di questo presidio ha effetti benefici anche su altri sistemi condizionati dall’immobilità: si riattivano o migliorano funzioni come la motilità intestinale, il funzionamento della vescica, l’apparato cardiovascolare e si prevengono osteoporosi e retrazioni tendinee.
Video record camminata di 15 chilometri con Ekso pz paraplegica Manuela Migliaccio
brochure Ekso GT