BENESSERE
Le dimensioni del Benessere Fisico ed Emotivo sono considerate di fondamentale importanza nel servizio Start e tale rilevanza è sottolineata sia nell’articolo 30 della Convenzione ONU dei Diritti delle persone con Disabilità dove si fa riferimento al Diritto alla Partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi ed allo sport sia nei modelli di Qualità di Vita più importanti come quello di Schalock e Verdugo Alonso (2002) dove rappresentano domini fondamentali della stessa.
Promuovere la Qualità di Vita per l’Istituto significa promuovere lo sviluppo di iniziative volte a far sperimentare esperienze di Benessere Fisico ed Emozionale, soprattutto nei confronti di quelle persone che a causa delle loro difficoltà e degli elevati bisogni di sostegno restano maggiormente escluse dai percorsi per la Vita Indipendente, l’Inserimento Lavorativo, l’Inclusione Comunitaria.
Per la gravità delle loro situazioni essi sono anche a rischio di povertà di relazioni e di interazioni piacevoli con l’ambiente. Per tali motivi ci è sembrato opportuno favorire quelle attività che più di altre favoriscono occasioni di interazione sociale e affettiva oltre a stimolazioni sensoriali positive.
Tra queste troviamo:
Contatto Corporeo e Massaggi
Stimolazioni Multisensoriali e Relazionali ‘Snoezelen ‘
Attività Motorie per persone con gravità/‘Motor Activity Training Program’
Attività di arricchimento ambientale/’Fun Time Program’
Beauty Center
Acquaticità
Sport